ALLERGIE OCULARI
Sintomi importanti da tenere sotto controllo e curare
QUANDO L'OCCHIO HA UN DISTURBO TEMPORANEO
L' allergia agli occhi, è molto fastidiosa. Però con le giuste strategie possiamo garantire un porto di lenti a contatto in tutta sicurezza. Molte persone evidenziano disturbi agli occhi e alla vista almeno una volta nella vita. Anche se questi problemi possono ripresentarsi, di solito sono facili da risolvere e hanno breve durata.
Appuntamento online
La congiuntivite è un disturbo oculare molto comune, talvolta conosciuta anche come “occhio rosa”.
Se hai preso la congiuntivite, il tessuto che ricopre la parte anteriore del tuo occhio (la congiuntiva) è infiammato, e questo può causarti lacrimazione e prurito. L’occhio ti si può anche gonfiare e produrre muco acquoso o appiccicoso.
Ci sono tre tipi di congiuntivite, ognuno dei quali ha cause diverse:
Ad ogni modo ti consigliamo di recarti dal tuo medico di fiducia per un consulto.
L’orzaiolo è una protuberanza dolorosa situata sulla palpebra. Si tratta di un piccolo ascesso (raccolta di pus) causato da un’infezione batterica che può far arrossare la palpebra e lacrimare l’occhio.
Anche se l’orzaiolo può essere doloroso e antiestetico, spesso non necessita di trattamenti. Di solito l’ascesso scoppia da solo e lascia fuoriuscire il pus. Puoi alleviare il fastidio appoggiando delicatamente una salvietta tiepida pulita sulla palpebra per velocizzare la fuoriuscita del pus. In ogni caso, non devi mai schiacciare o cercare di far scoppiare l’orzaiolo.
Se hai un orzaiolo che non guarisce o che provoca molto dolore, recati dal tuo medico di fiducia per un consulto.
Quasi tutti avvertiamo occasionalmente arrossamento agli occhi. Si tratta solitamente di un fenomeno temporaneo e non preoccupante, ma devi sempre recarti dal tuo Oculista di fiducia per una diagnosi precisa.
Alcune delle cause degli occhi arrossati più comuni comprendono:
L’arrossamento degli occhi può essere dovuto anche a scarsa igiene delle lenti a contatto. Questo è uno dei molti motivi per cui devi sempre seguire attentamente i consigli del tuo Optometrista di fiducia su come mettere le lenti a contatto e come prendertene cura. Per maggiori informazioni leggi il nostro articolo relativo a pulizia e cura delle lenti a contatto. Se porti le lenti a contatto e hai gli occhi arrossati, devi togliere subito le lenti e seguire i consigli del tuo Oculista.
I tuoi occhi mantengono naturalmente uno strato acquoso (film lacrimale) che ne garantisce la salute e il comfort. Ambienti surriscaldati o climatizzati, uso prolungato del computer, fumo, polvere o vento, possono determinare una perdita di equilibrio del film lacrimale con una conseguente disidratazione delle lenti a contatto e sintomi di secchezza o irritazione oculare.
Cambiare ambiente e fare pause regolari quando lavori al computer dovrebbe aiutarti a sentire gli occhi meno secchi e maggiormente a proprio agio. Altri accorgimenti che possono darti sollievo includono:
Se il problema persiste, chiedi consiglio all’Oculista: è lui la persona più qualificata per darti dei consigli, capire la causa della secchezza agli occhi, e potrà anche investigare la presenza di eventuali altre condizioni che potrebbero causarla.
Se non vi sono cause legate all’ambiente per la sensazione di secchezza agli occhi, è possibile che tu soffra di una problematica persistente chiamata ‘occhio secco’.
Ottica Cocchi SA
Viale Stazione 27
6500 Bellinzona
Tel. +41(0)91 825 23 69
Fax +41(0)91 825 76 55
Mail: info@otticacocchi.ch