DOMANDE FREQUENTI
Tutto quello che volevate sapere prima di venire da noi...
RISPOSTE GENERALIZZATE
Ovvio che non esistono un paio di occhi uguali agli altri. In tal senso vi preghiamo di interpretare le risposte ai quesiti più frequenti come risposte generalizzate. Per avere una risposta per il vostro personalissimo problema vi preghiamo di volerci contattare senza indugio alcuno. Siamo oltremodo contenti per qualsiasi domanda ci vogliate porgere.
Come trovarci
Posteggi
Domande frequenti
Fotografie
Download pieghevoli informativi
Appuntamento online
I nostri controlli vengono effettuati esclusivamente da Optometristi con un Bachelor in clinical Optometry o Optometristi dipl. fed. SHFA/SBAO. I servizi che annoveriamo in questo ambito sono all'avanguardia a Bellinzona e gli apparecchi di analisi sono dell'ultima generazione.
I servizi che annoveriamo:
Valutazioni optometriche all’avanguardia e un esame della vista professionale. I nostri occhi possono subire nel tempo modifiche importanti. Noi siamo in grado di valutare con apparecchiature moderne e competenze specifiche lo stato dei vostri occhi.
Quasi tutti i difetti della vista possono essere corretti con tecniche ottiche, come occhiali o lenti a contatto, e senza modificare la struttura dell’occhio. Da sempre, noi Optometristi adattiamo gli aiuti visivi in tutta indipendenza. In effetti, noi eseguiamo un esame optometrico delle vostre funzioni visive determinando così i valori correttivi per le lenti degli occhiali o per le lenti a contatto.
L’optometria è una prestazione alla quale noi diamo molta importanza. Essa si basa sulla nostra lunga formazione professionale presso la scuola universitaria professionale in Optometria a Olten, con il conseguimento del Bachelor in Clinical Optometry. Tutte le misure che noi effettuiamo servono ad offrirvi un aiuto visivo ottimale. Se dovessimo comunque constatare problemi particolari, prima o durante le misurazioni, sarà nostra premura inviarvi dal vostro medico oculista. Fate esaminare la vostra acuità visiva regolarmente. In questo modo potrete prevenire delle eventuali complicazioni o rischi.
Se desiderate fissare un appuntamento direttamente da questo sito vi preghiamo di cliccare su fissare un appuntamento online (vedi link a sinistra di questa pagina). Potrete scegliere il giorno, gli orari disponibili in funzione del tipo di controllo che desiderate. In seguito riceverete una conferma per il vostro appuntamento via e-mail. Se lo desiderate potete contattarci anche per telefono e saremo lieti di fissare un appuntamento per il suo controllo della vista.
Il diabete è una malattia cosi detta “sistemica” ossia colpisce tutto l’organismo: alcuni organi di più precocemente, altri di meno e più tardivamente. Il principale danno che causa questa malattia è una alterazione del circolo sanguigno a livello dei vasi più piccoli - i cosi detti capillari -, dove il sangue cede ai vari tessuti ossigeno e sostanze nutritive. Nel corso degli anni, lentamente e inesorabilmente, il diabete determina un indebolimento delle pareti dei capillari, fino a creare dei micro-aneurismi, emorragie, micro-infarti con ischemia di zone circoscritte. I processi di cicatrizzazione che crescono in modo caotico distruggono il tessuto nervoso “nobile”, favorendo il distacco della retina. I fattori a rischio sono la durata della malattia: da quanto più tempo si soffre di diabete tanto più alto è il rischio di avere anche una retinopatia. Infine altri fattori posso influire in maniera più o meno determinante: alcool, fumo, alcuni farmaci, ipertensione arteriosa, malattie renali. È importante sapere che i sintomi si hanno solo quando la retinopatia diabetica ha raggiunto uno stato molto avanzato. I questi casi si hanno abbassamento lento e graduale della vista con associata distorsione delle immagini, improvvisa perdita della visione ad un occhio per un estesa emorragia. L’efficacia della terapia è strettamente correlata con la precocità della diagnosi.
La Degenerazione Maculare Legata all’Età (DMLE) è una malattia che danneggia la visione centrale necessaria per le attività che richiedono una percezione dettagliata delle immagini come leggere, guidare, riconoscere un volto. Anche quando non comporta la cecità assoluta, la DMLE rende impossibile vedere ciò che si fissa. Può essere difficoltoso riconoscere l’insorgere della malattia perché colpisce solo un occhio, non provoca dolore e a volte avanza così lentamente che vengono notate solo piccole deformazioni delle immagini. A volte però la DMLE progredisce così velocemente da portare ad una rapida perdita visiva anche in poche settimane. Fortunatamente non sono così frequenti.
. Il fattore pricipale è l’età
. Dieta e alimentazione
. Luce solare
. Fumo e alcool
. Ereditarietà
Fattori per i quali possiamo attivamente adottare uno stile di vita sano ed adeguato possono aiutare ad evitare l’insorgenza della malattia e/o attenuarla. Consigliamo vivamente di avere un alimentazione sana ed equilibrata, evitare il fumo e alcool che aumentano la produzione di radicali liberi e proteggere gli occhi con dei buoni occhiali con filtro UV. L’efficacia della terapia è strettamente correlata con la precocità della diagnosi.
Il softwear RetinaLyze è stato brevettato nel 2002, in collaborazione con la Novo Nordisk A/S, uno dei leader mondiali della fabbricazione d’insulina. Nel 2002, l’Unione europea ha riconosciuto il sistema RetinaLyze ed é stata rilasciata una certificazione di classe IIa (conformemente alla direttiva 93/42/EEC basata sui dispositivi medicali. OTTICA COCCHI SA è il primo studio di Optometria in tutto il Cantone Ticino ad utilizzare questo innovativo sistema per l’analisi della retina e la prevenzione di malattie legate al diabete e all’età. Non esitate a chiamarci per fissare un appuntamento o per informazioni a riguardo. Se dovessimo riscontrare situazioni dubbie o anomale sarà nostra premura consigliarvi un approfondimento con un medico specialista in oftalmologia.
La congiuntivite è un disturbo oculare molto comune, talvolta conosciuta anche come “occhio rosa”.
Se hai preso la congiuntivite, il tessuto che ricopre la parte anteriore del tuo occhio (la congiuntiva) è infiammato, e questo può causarti lacrimazione e prurito. L’occhio ti si può anche gonfiare e produrre muco acquoso o appiccicoso.
Ci sono tre tipi di congiuntivite, ognuno dei quali ha cause diverse:
Ad ogni modo ti consigliamo di recarti dal tuo medico di fiducia per un consulto.
L’orzaiolo è una protuberanza dolorosa situata sulla palpebra. Si tratta di un piccolo ascesso (raccolta di pus) causato da un’infezione batterica che può far arrossare la palpebra e lacrimare l’occhio.
Anche se l’orzaiolo può essere doloroso e antiestetico, spesso non necessita di trattamenti. Di solito l’ascesso scoppia da solo e lascia fuoriuscire il pus. Puoi alleviare il fastidio appoggiando delicatamente una salvietta tiepida pulita sulla palpebra per velocizzare la fuoriuscita del pus. In ogni caso, non devi mai schiacciare o cercare di far scoppiare l’orzaiolo.
Se hai un orzaiolo che non guarisce o che provoca molto dolore, recati dal tuo medico di fiducia per un consulto.
Quasi tutti avvertiamo occasionalmente arrossamento agli occhi. Si tratta solitamente di un fenomeno temporaneo e non preoccupante, ma devi sempre recarti dal tuo Oculista di fiducia per una diagnosi precisa.
Alcune delle cause degli occhi arrossati più comuni comprendono:
L’arrossamento degli occhi può essere dovuto anche a scarsa igiene delle lenti a contatto. Questo è uno dei molti motivi per cui devi sempre seguire attentamente i consigli del tuo Optometrista di fiducia su come mettere le lenti a contatto e come prendertene cura. Per maggiori informazioni leggi il nostro articolo relativo a pulizia e cura delle lenti a contatto. Se porti le lenti a contatto e hai gli occhi arrossati, devi togliere subito le lenti e seguire i consigli del tuo Oculista.
I tuoi occhi mantengono naturalmente uno strato acquoso (film lacrimale) che ne garantisce la salute e il comfort. Ambienti surriscaldati o climatizzati, uso prolungato del computer, fumo, polvere o vento, possono determinare una perdita di equilibrio del film lacrimale con una conseguente disidratazione delle lenti a contatto e sintomi di secchezza o irritazione oculare.
Cambiare ambiente e fare pause regolari quando lavori al computer dovrebbe aiutarti a sentire gli occhi meno secchi e maggiormente a proprio agio. Altri accorgimenti che possono darti sollievo includono:
Se il problema persiste, chiedi consiglio all’Oculista: è lui la persona più qualificata per darti dei consigli, capire la causa della secchezza agli occhi, e potrà anche investigare la presenza di eventuali altre condizioni che potrebbero causarla.
Se non vi sono cause legate all’ambiente per la sensazione di secchezza agli occhi, è possibile che tu soffra di una problematica persistente chiamata ‘occhio secco’.
Chi sia a scuola, durante lo sport o in mezzo al traffico: Nella nostra società moderna i bimbi hanno bisogno di una vista acuta e perfetta. Una buona vista permette ai nostri bambini di perfezionare le loro prestazioni intellettuali. L'occhiale per bambini deve soddisfare diverse esigenze primarie:
Un'osservazione regolare dei nostri piccoli è importante. Le osservazioni seguenti permettono di valutare se la vista dei nostri piccoli è in ordine:
Una buona protezione solare per gli occhi dei nostri bimbi risulta sempre più importante man mano che saranno più spesso all'aria aperta (scuola, giochi e sport). I raggi UV oltre che ad avere un effetto sulla pelle risultano essere un fattore degenerante per la vista dei nostri piccoli. Gli occhiali da sole per bambini devono essere assemblati con dei vetri particolarmente grandi e di alta qualità di protezione. Il ponte d'appoggio sul naso dovrà essere anatomico e la struttura, nel suo insieme, deve garantire una buona tenuta durante i giochi.
I ragazzi in età scolastica hanno le stesse esigenze posti nella loro vista come quelli vissuti dagli adulti. Molti studi hanno dimostrato che una buona vista grazie a degli occhiali agevola il rendimento scolastico.
La prevenzione resta sempre il miglior modo per tutelare i nostri bimbi e i nostri occhi da problemi molto seri che potrebbero derivare dalla somma dell'età e della sovraesposizione alle frequenze della luce ad alta energia.
Una protezione aggiuntiva è sempre consigliabile a chi trascorre molte ore davanti ad un monitor PC, un tablet, smatphone e anche la luce artificiale. Questa protezione ridurrà notevolmente il deterioramento della cellule provocato dalla luce blu di questi dispositivi.
L'aspetto più preoccupante è che questo tipo di stress a cui sottoponiamo i nostri occhi, inizia sin da bambini. Oltre ad essere pericolosi per il cristallino, sono causa di problemi nella visione e di stanchezza.
Da noi potrete trovare occhiali per bambini con filtri per la luce blu integrati nelle lenti.
Passate a chiedere ulteriori informazioni.
Le lenti a contatto si dividono in lenti a contatto individuali e lenti a contatto usa e getta standardizzate.
Le lenti a contatto individuali sono paragonabili ad un abito sartoriale fatto su misura. Vengono infatti create in modo da adattarsi alle caratteristiche individuali di ogni occhio ed alle esigenze personali di chi le indossa. Per garantire ciò il contattologo analizza e misura l’occhio in ogni suo dettaglio con strumenti di alta precisione e determina la correzione necessaria in modo esatto.
Lenti rigide o lenti „semirigide“ sono fatte di materie plastiche permeabili all’ossigeno e raggiungono al massimo le dimensioni di una moneta da 5 centesimi. Nella maggior parte dei casi se ben curate garantiscono un uso di lunga durata.
Tra i loro vantaggi e caratteristiche vi sono i seguenti:
Fidarsi è bene, controllare è meglio - Una buona tollerabilità di lunga durata può essere ottenuta se le lenti sono state adattate da un contattologo e sottoposte a controlli periodici. Un altro fattore fondamentale per un confort di lunga durata è la loro cura e manutenzione con prodotti specifici.
Le lenti morbide sono realizzate in un materiale plastico particolare in grado di adattarsi alla forma della cornea. Si tratta anche in questo caso di materiale permeabile all’ossigeno. Le lenti a contatto morbide individuali non sono da confondere con le lenti usa e getta in quanto hanno una durata superiore al mese. Tra i vantaggi principali vi sono i seguenti:
Fidarsi è bene, controllare è meglio!
Una buona tollerabilità di lunga durata può essere ottenuta se le lenti sono state adattate da un contattologo e sottoposte a controlli periodici. Un altro fattore fondamentale per un confort di lunga durata è la loro cura e manutenzione con prodotti specifici.
Le lenti a contatto usa e getta non invecchiano mai!
Le lenti a contatto usa e getta sono lenti morbide con una frequenza di ricambio variabile: giornaliera, settimanale, bisettimanale o mensile. Trascorso questo tempo le lenti usate vengono gettate e sostituite da lenti nuove e sterili. La gamma delle lenti usa e getta è molto ampia. Ciò che le caratterizza è in ogni caso una grande tollerabilità spontanea. Pur potendo correggere diversi difetti della vista, le lenti a contatto usa e getta non sono risolvono tutti i problemi. La scelta del tipo di lenti più adatto dipende da diversi fattori. Una consulenza completa da parte di un contattologo è fondamentale anche nel caso di lenti usa e getta.
Lenti a contatto giornaliere - da usare solo una volta!
Le lenti a contatto giornaliere sono state appositamente sviluppate per essere usate una sola volta e non necessitano di nessuna manutenzione. Si applica un paio di lenti nuove e sterili al mattino che verrà poi gettato la sera. Si evitano così possibili irritazioni degli occhi che potrebbero essere causate da lenti non sterili. In viaggio ed in vacanza, le lenti a contatto giornaliere sono ideali così da evitare di portarsi i prodotti per la pulizia o rischiare problemi legati all’igiene e qualità dell’acqua. In questi casi possono anche rappresentare una valida alternativa per chi porta normalmente lenti a contatto individuali.
Anche i portatori di occhiali che intendono beneficiare dei vantaggi delle lenti a contatto per svolgere determinate attività trovano nelle lenti a contatto giornaliere una soluzione ad hoc per le loro esigenze.
Lenti a contatto notturne - correzione della vista durante il sonno...
Le lenti a contatto notturne non vengono indossate di giorno. Si indossano di sera, prima di andare a dormire. Questo tipo di lenti corregge la vista durante la notte in modo che di giorno si veda perfettamente, senza lenti a contatto e senza occhiali. Durante la pratica di sport o di altre attività in cui indossare lenti a contatto o occhiali creerebbe un problema, è quindi possibile utilizzare come alternativa questo tipo di lenti. Il termine corretto è Ortocheratologia.
Le lenti semirigide notturne (lenti ortocheratologiche) sono in grado di modificare leggermente la forma della cornea. Questo tipo di lenti può quindi correggere miopie leggere o medie (fino a -5.00 diottrie). L’ortocheratologia viene praticata da più di 20 anni e negli ultimi anni è stata ulteriormente migliorata. Oggi rappresenta una vera e propria alternativa agli interventi chirurgici.
Le lenti notturne convincono con ottimi argomenti
Le lenti notturne sono in grado di correggere la vista già dopo solo alcuni giorni. Bisogna però indossarle regolarmente ogni notte. Se non le si indossa la miopia torna così velocemente come era sparita. Un contattologo esperto in ortocheratologia sarà in grado di adattare la lente in modo ottimale. Svegliandosi di notte non sarà più necessario dover cercare gli occhiali al buio – un piccolo effetto positivo delle lenti notturne.
Miopia dei bambini – tutto sotto controllo?
Negli ultimi tempi le lenti a contatto notturne vengono sempre più utilizzate per tenere sotto controllo la miopia dei bambini e degli adolescenti. Si cerca in tal modo di influenzare lo sviluppo della miopia in modo positivo, come provano diversi studi scientifici.
Lenti a contatto cosmetiche - un tocco di colore alla vostra vita!
Gli occhi belli meritano di essere valorizzati. Ciò è possibile con le lenti a contatto colorate, che sono oggi disponibili in una vasta gamma di tonalità, tra le quali è possibile trovare quella più adatta al proprio tipo per rendere più intenso in modo naturale il colore degli occhi o per modificarlo. Anche le persone che hanno una vista perfetta possono cambiare il loro look in modo raffinato.
La manutenzione e la cura delle lenti a contatto cosmetiche sono semplici come quelle delle lenti tradizionali. È importante seguire le istruzioni ricevute dallo specialista.
Ottica Cocchi SA
Viale Stazione 27
6500 Bellinzona
Tel. +41(0)91 825 23 69
Fax +41(0)91 825 76 55
Mail: info@otticacocchi.ch